Blog
ASSOCIAZIONE A TUTELA DELLE VITTIME DI MALASANITA’ – CODICE ETICO
L’azione dell’Associazione è improntata all’osservanza scrupolosa dei seguenti principi, che regolano tanto l’attività sociale quanto i rapporti con i professionisti. 1. La mission è di contribuire, attraverso l’attività sociale, al…
Leggi tuttoBlog
Morte del feto, morte del nascituro e del non nascituro: confronto tra i principi di diritto
In caso di errore medico avente come conseguenza la morte neonatale, per la S.C. il criterio della risarcibilità del danno varia a seconda del fatto che il feto sia nato…
Leggi tuttoBlog
La diligenza del medico
La pronuncia della S.C. n. 465/21 del 22 febbraio 2021 chiarisce che gli esercenti la professione medica devono operare con la diligenza richiesta avuto riguardo all’attività esercitata, ai sensi dell’art….
Leggi tuttoBlog
NATURA E PRESCRIZIONE DEL DIRITTO IURE PROPRIO
CORTE DI CASS. SEZ. III CIV. ORDINANZA N.19188 DEL 15 SETT. 2020 L’ordinanza in commento attiene alla causa patrocinata dall’Avv. Daniele Abenavoli, per conto dell’Associazione, in favore delle eredi di…
Leggi tuttoBlog
IL NESSO DI CAUSALITA’ MATERIALE SI ACCERTA CON LA REGOLA DEL PIU’ PROBABILE CHE NON
L’ordinanza della Cassazione n. 13872/2020 prende in esame il grado di certezza che deve avere l’accertamento del nesso causale tra fatto ed evento, nesso causale che, in tema di responsabilità…
Leggi tuttoBlog
QUANTIFICAZIONE DEL DANNO BIOLOGICO IN CASO DI DECESSO DEL DANNEGGIATO IN CORSO DI CAUSA
La Suprema Corte, con ordinanza del 2019 (n. 16592), ribadisce il principio di diritto secondo cui la liquidazione del danno alla persona lesa e successivamente deceduta, anche per causa diversa…
Leggi tuttoBlog
RISARCIMENTO ANCHE AI NIPOTI
La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 7743 del 2020, chiarisce che affinché i nipoti possano ottenere il risarcimento del danno non patrimoniale iure proprio in conseguenza del decesso…
Leggi tuttoBlog
LA PERDITA DI CHANCE NEL PAZIENTE ONCOLOGICO
In caso di soggetto deceduto a causa della tardiva diagnosi di una malattia oncologica, si deve stare attenti a non confondere l’istanza di risarcimento del danno non patrimoniale da perdita…
Leggi tuttoBlog
POTERI E LIMITI DEL CTU
Con la pubblicazione della sentenza n. 31886/19 della Corte di Cassazione (Sez. III) si coglie l’occasione per fare il punto sui poteri e limiti dell’ausiliario del giudice. In sede giudiziaria…
Leggi tuttoBlog
FINE VITA E ALTERNATIVE ASSISTENZIALI
La sentenza n. 10424/2019 della S.C. richiama principi di diritto relativi ad un danno risarcibile nell’ambito della malpratice sanitaria. Trattasi del danno che ricorre anche quando la “condotta colpevole del…
Leggi tutto