Blog
FINE VITA E ALTERNATIVE ASSISTENZIALI
La sentenza n. 10424/2019 della S.C. richiama principi di diritto relativi ad un danno risarcibile nell’ambito della malpratice sanitaria. Trattasi del danno che ricorre anche quando la “condotta colpevole del…
Leggi tuttoBlog
MANCATA PREVENZIONE DELLA MALATTIA
L’esperienza pratica dei processi insegna che, talvolta, le sentenze applicano erroneamente i principi della Suprema Corte. Quando si tratta di diagnosticare e prevenire il progredire di una malattia, gli accertamenti…
Leggi tuttoBlog
PERSONALIZZAZIONE DEL DANNO
Cassazione civile, sez. III, Sentenza 31/01/2019 n° 2788 La recente sentenza della S.C. chiarisce il criterio di liquidazione del danno non patrimoniale e della personalizzazione. La natura unitaria e onnicomprensiva…
Leggi tuttoBlog
Responsabilità omissiva del sanitario e linee guida
Una recente Sentenza del Tribunale di Tivoli ribadisce e richiama principi giurisprudenziali della S.C. in caso di fattispecie colpose omissive contestate ai sanitari, specificando altresì il ruolo delle linee guida….
Leggi tuttoBlog
LA CHIAMATA IN GARANZIA DEL MEDICO DA PARTE DELL’ASL NEL PROCESSO CIVILE
E’ interessante esaminare la posizione processuale che assume il medico (terzo chiamato) qualora soltanto l’Azienda Sanitaria sia stata evocata in giudizio e questa chiami in garanzia il dipendente quale co-obbligato…
Leggi tuttoBlog
Sintomi aspecifici richiedono ogni sforzo del sanitario per un adempimento diligente (Cass. 30999/18)
Il sanitario che si trova di fronte un paziente che presenta sintomi non riconducibili univocamente ad una sola patologia, per non incorrere in responsabilità deve attivarsi per comprendere a quale…
Leggi tuttoBlog
ERRORE DI DIAGNOSI
In ambito sanitario una delle contestazioni più frequenti è quella dell’errore diagnostico. Per “errore diagnostico” si intende l’ipotesi del sanitario che, dinanzi a uno o più sintomi di una malattia,…
Leggi tuttoBlog
LA CONSULENZA TECNICA D’UFFICIO
Nel processo civile, il giudice può ricorrere all’ausilio di un soggetto esperto nella particolare materia oggetto del processo, delegandolo a rispondere a quesiti tecnico-scientifici utili a decidere la controversia. È…
Leggi tuttoBlog
OMESSA DIAGNOSI DI UNA MALATTIA TERMINALE
Sussiste il diritto al risarcimento del danno anche in caso del ricovero di un paziente affetto da una grave patologia, qualora vi sia stata una omessa diagnosi. La giurisprudenza di…
Leggi tuttoBlog
DANNO DA PERDITA PARENTALE E PRESCRIZIONE
Nel caso in cui il paziente sia deceduto e il familiare, sia esso figlio o fratello o genitore, intenti un’azione giudiziaria nei confronti della struttura sanitaria al fine di ottenere…
Leggi tutto